Oi Dialogoi https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi <p align="JUSTIFY">Oi Dialogoi prende vita e nome da una iniziativa già in essere, <em>Interpretazioni – Reti di relazioni generate da un’opera d’arte</em>, che stringe in una rete in via di espansione diversi attori dei Conservatori di Musica e delle Università che vi partecipano: la doppia o tripla veste (docenti, studenti, dottorandi, con fluide intersezioni più frequenti di quanto si immagini), se creativamente interpretata e gestita, consente agilità senza precedenti e si pone come generatrice di nuove relazioni.</p> <p align="JUSTIFY">La vera novità di Oi Dialogoi consiste difatti in un nuovo, propositivo modo di pensare e fare ricerca, che la Rivista non teorizza, ma è e mostra, nella risultanza plurale e viva delle sue voci. Ricerca che raccorda discipline varie entro performance onnicomprensive, facendo della Musica, del Suono, della Percezione l’origine o il riflesso di esperienza e di indagine; ricerca che non ignora la specializzazione ma sa rispondere a esigenze estetiche differenti, e risuonare di «connessioni divergenti, come è per l’arco e la lira», secondo le parole di Eraclito; ricerca che non abbandona l’etica, e non perde di vista il riconoscimento del merito; ricerca internazionale, e volta addirittura a superare lo steccato del concetto di nazione, aprendosi ad altro; ricerca che è ambito difficile a definirsi a priori, e che è bene mantenga, anzi, zone dal divenire non prevedibile, aperto al nuovo e all’antico, a dinamica iniziativa personale, a sorprese e scoperte. Ricerca che, quanto alle figure formate in Conservatorio, connota e ispira vocazioni assai diverse, ognuna incarnante un differente senso della ricerca stessa. Il musicologo e lo storico; il compositore e l’interprete; il didatta e l’esperto in nuove tecnologie: tutte figure non riducibili l’una all’altra né in senso esistenziale né estetico né musicale né teoretico, eppure spesso compresenti in una medesima persona, che con fantasia ne armonizza le possibilità in movimento! Senza parlare della formazione plurima nella figura del musicista (spesso anche filosofo, o ingegnere, o linguista, matematico, letterato, poeta...) e della qualità dialogante e incircoscrivibile della missione e dell’espressione sua.</p> <p align="JUSTIFY">Quanto alla definizione dei termini della ricerca, cui si è tra le righe accennato: indispensabile preliminare di cui va tuttavia preservata la qualità specifica. La ricerca in campo artistico è ancora nella sua fase di scoperta, un viaggio dove i confini tra linguaggio e libertà devono essere tessuti ad ogni nuovo contributo.</p> <p align="JUSTIFY">Oi Dialogoi si dirige spontaneamente e di necessità verso un nuovo umanesimo propiziato da albe sempre nuove che nonostante tutto il nostro mondo esprime ogni giorno. Eppure qualche steccato va piantato, e la Rivista si propone di farlo, in vario modo mai esaustivo, nella speranza che il metodo aperto e l’impianto di Oi Dialogoi ispirino nuove sollecitazioni e vedute.</p> <p align="JUSTIFY">&nbsp;</p> <p align="JUSTIFY">Fin dall’inizio il progetto (e successivamente anche questa rivista) è stato supportato e finanziato dal Conservatorio F.A. Bonporti di Trento e Riva del Garda; ringraziandone gli organi direttivi tutti, sottolineiamo la visione virtuosa e lungimirante dell’istituzione.</p> Mimesis Edizioni it-IT Oi Dialogoi Indice del volume https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3697 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Redazione Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 Presentazione https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3698 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Margherita Anselmi Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 5 6 Il filo di (M)Arianna https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3699 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Marianna Vidale Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 7 8 Intorno al Sogno di una notte di mezza estate https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3700 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Elena Di Marino Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 11 15 10.1473/oidi0001 Composizione artificiale e creatività computazionale: lo stato dell’arte https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3701 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Federico Giuseppe Rubino Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 17 31 10.1473/oidi0002 Il ruolo di Arsenij Avraamov nella storia della musica sovietica. Il suono grafico https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3702 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Sofia Pozdniakova Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 33 40 10.1473/oidi0003 L’Allegro e il Penseroso. Sfumature di Malinconia da Milton a Haendel https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3703 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Marianna Vidale Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 41 48 10.1473/oidi0004 La musica prende corpo, il corpo prende la parola Kreisleriana tra Barthes, Schumann, Hoffmann https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3704 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Elena Bressan Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 49 94 10.1473/oidi0005 Esprimere con i suoni sentimenti e idee https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3705 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Dario Falcone Maria Paulon Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 95 111 10.1473/oidi0006 L’interpretazione nell’epoca della riproducibilità tecnica. Considerazioni sull’interpretazione, tra società di massa e New Media https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3706 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Vincenzo Bonomo Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 113 117 10.1473/oidi0007 Escher, Mann, Cage. Musica, letteratura, arte e psicologia nello spazio-tempo https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3707 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Tommaso Saturnia Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-04 2024-03-04 1 119 122 10.1473/oidi0008 La tematica del liquido nel Tristano e Isotta di Richard Wagner https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3708 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Eliana Rizzardi Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 123 140 10.1473/oidi0009 La neve splendeva sotto il sole. Percorsi poetici di sette autori https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3709 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Anna Vildera Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 141 152 10.1473/oidi0010 La chitarra di Leo Brouwer. Clive W. Kronenberg e il suo percorso di ricerca alla riscoperta della cultura cubana https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3710 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Alessandro Lamberti Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 155 165 10.1473/oidi0011 Musica e neuroscienze https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3711 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Camilla Beatrici Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 167 178 10.1473/oidi0012 “Is Landscape…” sound ? Approccio multidisciplinare al paesaggio sonoro di Trento https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3712 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Sebastiano Beozzo Chiara Chioni Silvia Mannocci Camilla Venturini Samuele Zilio Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 181 194 10.1473/oidi0013 Il Tempo https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3713 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Sebastiano Beozzo Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 197 205 10.1473/oidi0014 Clouds https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3714 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Pietro Riccardo Tarateo Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 207 210 10.1473/oidi0015 Hello, What’s your name? https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3716 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Luke Biasiol Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 211 228 10.1473/oidi0016 I Sette Messaggeri https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3717 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Tommaso Saturnia Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 229 253 10.1473/oidi0017 L’arte della trascrizione per pianoforte tra Ottocento e Novecento https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3718 <p class="p1">Una trascrizione è soltanto la copia di un brano originale o ne condivide la medesima legittimità? Il ruolo e le tecniche della trascrizione per pianoforte: Liszt e i Lieder dei musicisti della generazione romantica; Bach, autore delle prime trascrizioni con valore artistico, divenuto a sua volta trascritto; la trascrizione per pianoforte nel Novecento russo.<span class="Apple-converted-space">&nbsp;</span></p> Beatrice Ponchio Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 La filosofia della musica di Vittorio Mathieu https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3719 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Federico Goldin Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 Comparison between the two Italian translations of The Lord of the Rings https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3720 <p class="p1">Il lavoro di ricerca svolto in questa tesi nasce dall’analisi letteraria della nuova traduzione del <em>Signore degli Anelli</em>, pubblicata dalla casa editrice Bompiani ed eseguita da Ottavio Fatica. Nella seguente dissertazione viene infatti presentata la trilogia scritta da J. R. R. Tolkien nel 1954 e la storia della sua ricezione in Italia dopo la prima traduzione ad opera di Vittoria Alliata di Villafranca, all’epoca solamente quindicenne. Segue poi un capitolo sulla teoria della traduzione, particolarmente interessante per il contesto musicale perché oltre a riflettere sul gioco di parole “traduttore traditore”, tratta anche il tema di come l’interprete sia un ponte di collegamento tra l’opera originaria e la sua ricezione da parte del pubblico. Per finire, l’ultima parte riporta un’analisi del primo capitolo della Compagnia dell’anello, primo libro della trilogia, comparando le scelte stilistiche e letterarie dei due traduttori e riflettendo sul processo di traduzione dei nomi propri e della toponomastica della Terra di Mezzo, il mondo fantastico inventato da J. R. R Tolkien.<span class="Apple-converted-space">&nbsp;</span></p> Elisabetta Melchiori Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 La danza dell’interpretazione. Geometrie e rimandi nel tempo e nello spazio, da Mozart a Rachmaninov https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3721 <p class="p1">Un viaggio nel tempo, una danza tra le note dell’interpretazione.<span class="Apple-converted-space">&nbsp;<br></span>Questa lavoro si prefigge lo scopo di far osservare al lettore, con le lenti dell’interprete, le varie sfumature che pu<span class="s1">ò </span>assumere un brano, ogni volta che viene ri-eseguito nel corso del tempo. La nascita di un qualsivoglia testo scritto, da un libro ad una partitura, non si verifica soltanto una volta: ogni esecutore fa rivivere il testo a modo suo, trasmettendo le proprie emozioni, pensieri e visioni attraverso le dita ed il cuore. In questo senso, l’interpretazione musicale si configura come un mezzo attraverso il quale gli esseri umani comunicano con il mondo circostante, esprimendo la loro individualità in un linguaggio universale.<span class="Apple-converted-space">&nbsp;<br></span>Attraverso l’analisi di brani che ho eseguito in vista della mia prova finale in Pianoforte, legati l’un l’altro dalla forma della danza, propongo di visionare la musica come forma d’arte in continua evoluzione, plasmata dalla sensibilità e dall’unicità di chi la esegue, rivelando cos<span class="s1">ì</span>il potenziale di ogni essere umano di comunicare il proprio pensiero e la propria anima.<span class="Apple-converted-space">&nbsp;</span></p> Matilde Confente Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 Canti popolari baschi. Approfondimento sulla tradizione musicale basca e arrangiamento di alcuni brani rappresentativi https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3722 <p class="p1">Con questo lavoro per la mia tesi di biennio di Canto Pop ho voluto rendere omaggio alle mie radici attraverso un approfondimento sul patrimonio musicale della mia terra paterna, i Paesi Baschi, un patrimonio poco considerato ma ricco di elementi unici ed affascinanti. Il popolo basco ha sempre riservato un ruolo fondamentale all’elemento folkloristico, di cui la principale espressione in musica è quella relazionata al canto, tema della mia tesi. In questa, dopo aver contestualizzato a livello storico, geografico e linguistico il mio studio, ho analizzato i canti popolari dal punto di vista musicale e dei testi, per poi approfondire alcuni degli elementi più caratteristici del folklore musicale basco come l’<em>irrintzi</em>, una sorta di “grido ancestrale”, e la tradizione dei <em>bertsolari</em>, improvvisatori di versi cantati in rima. Ho inoltre dedicato un capitolo a tre personalità fondamentali per la cultura musicale basca: José María Iparraguirre, Mikel Laboa e Benito Lertxundi. La parte finale riguarda i brani che ho scelto di eseguire per il mio esame, alcuni canti popolari rappresentativi della tradizione basca riarrangiati in chiave moderna per formazione pop/rock.<span class="Apple-converted-space">&nbsp;</span></p> Elisa Maitea Olaizola Elosua Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 Intervista a Roberto Gottipavero, direttore del Conservatorio statale di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3723 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Alessandro Lamberti Maria Paulon Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 10.1473/oidi0018 Autrici e autori di questo numero https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3725 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Redazione Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1 L’immagine di copertina https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/oi-dialogoi/article/view/3726 <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Redazione Copyright (c) 2024 Mimesis 2024-03-05 2024-03-05 1